Inaugurazione del del Castro Jazz Festival edizione 2025

Il corso di composizione e arrangiamento promosso dalla Associazione Culturale Jazz “Bud Powell” e guidato dal chitarrista e compositore Gabriele di Franco ha portato 8 allievi allo sviluppo della propria voce personale, finalizzandosi nella creazione di 8 composizioni originali per 3 fiati e sezione ritmica completa …
con Lorenzo Simoni (sax alto), Vittorio Solimene (piano), Alessandro Bintzios (contrabbasso) e Michele Santoleri (batteria)
Flatus Vocis con con Stefano Luigi Mangia (voce) e Giorgia Santoro (flauti & live electronics) e la partecipazione del contrabbassista Paolo Damiani.
con David Linx (voce), Guillaume De Chassy (piano) e Matteo Pastorino (clarinetto basso)
con Marco Colonna (sax soprano), Enrico Zanisi (piano), Stefano Senni (contrabbasso), Alessandro Paternesi (batteria)





Tre concerti da non perdere legati da un’escursione a cura dell’Associazione Atena APS che ci accompagnerà nella visita del centro storico, dell’area archeologica in località Capanne e del MAR (Museo Archeologico di Castro) alla scoperta del santuario di Atena, passando attraverso le postazioni di musica live, ispirata alla storia dei luoghi e interpretata dalla creatività improvvisativa degli artisti coinvolti.
L’escursione parte alle 18.30 dalla Terrazza del Castello Aragonese.
diretto da Angelo Urso con ospite Marco Colonna
Gruppi di musica d’insieme del Castro Jazz Summer School
Concerto con i bambini partecipanti al Kids’ School of Jazz
Bud Powell Jazz Orchestra diretta da Simone Stefanizzi con ospite Andrea Sabatino (tromba)
Un progetto elettronico ideato da SERENA PATRIMIA, (giornalista esperta di dinamiche musicali, speaker radiofonico e selector) e ANDREA CALELLA (in arte QUEEMOSE, dj producer, speaker radiofonico, docente di produzione musicale, sound designer).