David Linx Trio

  • Home
  • David Linx Trio
David Linx Trio Castro Jazz July 4, 2025
ore 21:00
On Shoulders We Stand

David Linx – Voce

Guillame de Chassy – Piano

Matteo Pastorino – Clarinetto

« Non inventiamo nulla completamente da soli; ci eleviamo sulle spalle di giganti creativi che ci hanno preceduto o che incontriamo oggi: musicisti, pittori, scrittori… i grandi che ci sostengono e ispirano ogni giorno.
Alcuni compositori classici ci appaiono quasi come amici fedeli. Nei loro brani per pianoforte, la melodia sembra quasi implorare di essere cantata. Così abbiamo realizzato delle trascrizioni per voce, che David ha interpretato con parole sue. I testi evocano la ricerca di sé stessi e il proprio rapporto con il mondo moderno.
Con questo disco, abbiamo cercato di non semplificare ciò che è complesso né complicare ciò che è semplice. Così come i fiumi cambiano corso, anche i mondi si incontrano e gli orizzonti si spostano. »

Così si presenta il progetto di questo superlative trio che porta brani ispirati a otto musicisti classici: Bach, Ravel, Scriabine, Schubert, Chopin, Mompou, Rachmaninov et Chostakovitch, 8 compositori scelti per il loro particolare repertorio che ci ha regalato pezzi al pianoforte dall’evidente richiamo melodico. Il trio cede alla tentazione di disporle di un testo e di trascriverle in modo da essere cantate.

Solo la maestria di uno dei più grandi cantanti jazz di sempre può permettere al trio di appropriarsi con tale naturalezza di questi capolavori: la precisione dei testi di Linx e la sua virtuosità vocale rendono possibile questa visionaria deviazione che, con ogni probabilità, spiazzerà la platea.
Queste composizioni rappresentano la lingua madre di Guillaume de Chassy e le sue trascrizioni aprono spazi di libertà per il clarinettista sardo Matteo Pastorino, il quale dispiega qui un suono e un lirismo profondamente originali nel panorama del jazz europeo.

On Shoulders We Stand mette in luce questi tre musicisti in un percorso di pura sfida: un’impresa rischiosa, rara in un mondo sempre più assetato di conformismo.