Kids School of Jazz

Kids School of Jazz Castro Jazz April 20, 2025
Impara, gioca e crea la tua estate a ritmo di Jazz!

Benvenuti alla Kids School of Jazz, una sezione dinamica e avvincente del Castro Jazz Festival pensata per avvicinare i bambini al mondo del jazz in modo unico e coinvolgente. Offriamo un’esperienza educativa attraverso attività ludiche e creative, guidate da didatti specializzati in educazione musicale, musica jazz e lingua inglese.
Nell’ambito del festival, la Kids School of Jazz offre ai vostri bambini un’esperienza formativa di alto valore, dove la passione per la musica si unisce all’efficacia di un apprendimento interattivo e stimolante. Un’occasione per coltivare talenti, sviluppare la creatività e aprire nuove prospettive linguistiche in un contesto culturale unico.
rappresenta un’opportunità preziosa per i bambini di immergersi in un universo sonoro ricco e stimolante. Attraverso il gioco e la creatività, i partecipanti potranno sviluppare un naturale interesse per la musica e per l’apprendimento della lingua inglese.
Scegliere la Kids School of Jazz significa investire in un percorso educativo che valorizza la curiosità infantile e promuove lo sviluppo di competenze musicali e linguistiche in un ambiente vivace e qualificato. La musica jazz, con la sua energia e la sua libertà espressiva, si rivela uno strumento potente per stimolare la creatività e l’apprendimento attivo. L’approccio bilingue, integrato nelle attività, offre un’ulteriore opportunità di crescita intellettuale e comunicativa per i vostri figli.

Benefici e Valori
L’iscrizione alla Kids School of Jazz rappresenta un’opportunità formativa ricca di vantaggi significativi, tra cui:
  • Avvicinare al Jazz: Introduciamo i bambini al jazz in modo accessibile e divertente.
  •  Stimolare la Creatività: Incoraggiamo l’espressione musicale attraverso l’improvvisazione e la sperimentazione.
  •  Apprendimento lingua Inglese: Si percorre l’identità culturale musicale afroamericana con insegnanti in madrelingua inglese
  •  Sviluppare Abilità Cognitive e Artistiche: Integriamo musica, lettura, scrittura e arte.
  •  Promuovere la Cultura Musicale: Creiamo un punto di riferimento per l’educazione musicale nel territorio.
  •  Favorire l’Integrazione: Un ambiente inclusivo che valorizza la diversità.
  •  Sviluppare la Comunicazione: Esprimersi attraverso la musica e collaborare in gruppo.
  •  Aumentare l’Autostima: Offriamo esperienze positive e gratificanti.
  •  Lavoro di Gruppo e Socializzazione: Attività di laboratorio e performance per interagire.
A Chi è Rivolto:
La Kids school of jazz si rivolge ai bambini di due fasce di età:
  • Ritmi Vivaci (bambini 3-6 anni): Un percorso ludico e sensoriale per i più piccoli, dove il jazz si scopre attraverso il gioco, il movimento e la creazione di suoni.
  • Accenti Swing (bambini 7-10 anni): Laboratori interattivi per esplorare gli strumenti, le basi del jazz e sviluppare la propria creatività musicale.
Calendario delle attività
I Nostri Educatori:

Dionisia Cassiano cantante, compositrice e didatta, unisce alla sua profonda preparazione jazzistica una quindicennale esperienza didattica, creando un approccio unico alla Kids School of Jazz. La sua sensibilità artistica si intreccia strettamente con una metodologia profondamente pratica, considerata essenziale per una comprensione intuitiva e creativa del linguaggio musicale e per l’apprendimento generale nei bambini.

Giada Chiara Magagnino pianista jazz e direttrice corale con una solida formazione classica e jazzistica, unisce la sua passione artistica a una specifica preparazione nella didattica musicale infantile. La sua esperienza corale di alto livello si intreccia con un approccio pratico e orientato a favorire la libertà espressiva e creativa dei bambini nei laboratori di pianoforte, propedeutica e canto corale.

Tariffe di Iscrizione
  • Quota standard: €160,00 per bambino
  • Speciale Famiglie: €140,00 per bambino (per iscrizioni di più fratelli)
Modulo di iscrizioneA seguito della preiscrizione sarete contattati per formalizzare.



    PARTNERS
    PARTNERS
    PARTNERS